noce moscata

  • Mostro tutti i 4 risultati

11,00 21,50 

Gli agnolotti piemontesi o più semplicemente agnolotti sono una specialità di pasta ripiena tradizionale del Piemonte.

La forma tradizionale è quadrata, con il ripieno racchiuso da due sfoglie di pasta all’uovo. La caratteristica principale dell’agnolotto piemontese rispetto alle altre specialità di pasta ripiena del resto d’Italia è l’utilizzo di carne arrosto per il ripieno.

10,50 21,00 

In tutte le Marche, da nord a sud, i cappelletti sono considerati pasta tradizionale tipica e sono anche per questo apprezzati. Mentre i tortellini in alcune aree marchigiane sono giunti solo nel dopoguerra, i cappelletti sono da sempre preparati in casa in tutta la regione.

Anche nelle Marche alcune ricorrenze annuali, come i grandi pranzi di Natale, prevedono come primo piatto, quasi obbligatoriamente, i cappelletti in brodo.

10,50 21,00 

La porosa sfoglia vellutata dei quadratini racchiude al suo interno tutto il gusto di un compenso delizioso.

Pronti da gustare con sughi corposi, da esaltare con semplici o ricche ricette, perchè ogni giorno la tavola sia in festa.

9,50 18,50 

I tortellini sono la portata più completa della cucina padana: in esso è tutta la storia e l’esperienza secolare di una terra benedetta, che ha saputo esaltarsi proprio nel culto della alimentazione e della convivialità.

I nostri tortellini sono un prodotto di altissima qualità e un tripudio di sapore, sia che vengano serviti in brodo, sia che vengano gustati con un corposo ragù di carne.